sabato 29 settembre 2012

Muso scalinato? Sarà nascosto nel 2013



Si usa dire solitamente: "Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace".
Nel caso dei famigerati musi a scalino, piombati in F1 da questo 2012, tale massima può tranquillamente essere accantonata perchè sfido chiunque ad apprezzare un simile scempio.
Prima vettura a presentare lo "scalino della discordia" è stata la Caterham, a fine gennaio, suscitando l'ilarità di giornalisti ed addetti ai lavori.




Già allora si incominciava a temere il peggio; il regolamento tecnico 2012 aveva imposto infatti severe restrizioni circa la progettazione delle vetture, rendendo quella dello scalino una soluzione quasi  irrinunciabile.
Eppure c'era chi ancora ci sperava.
Vane illusioni, stroncate dalle presentazioni Ferrari,Williams,Mercedes,Force India e Toro Rosso, tutte con l'amato scalino. Unica eccezione la McLaren, lodata per questo dalla stampa di mezzo mondo.
Una vettura dalla linea classica la McLaren di inizio stagione, vero mostro di bellezza se confrontata con le concorrenti.



Il direttore di corsa e delegato FIA Charlie Whiting però, non è rimasto insensibile alle proteste dei tifosi e degli addetti ai lavori: già qualche mese fa aveva ipotizzato un cambio di regolamento dalla prossima stagione, in modo da venire incontro ai gusti estetici degli appassionati.
Ora arriva la conferma ufficiale con l'uscita del regolamento ufficiale 2013: dalla prossima stagione i team potranno montare sulle vetture un pannello in lamiera sulla parte anteriore del muso, nascondendo così il famigerato scalino che resterà comunque una soluzione quasi inevitabile (tranne sporadiche eccezioni) viste le nuove specifiche di sicurezza. Il comunicato recita testualmente: "Il pannello non sarà una parte strutturale della vettura, non influenzerà l'aerodinamica e le proprietà di sicurezza da impatto. Il pannello sarà composto da una lamiera di proprietà predefinite e assolutamente non modificabile per ottenere vantaggi aerodinamici. Tale soluzione è una scelta OPZIONALE per i team".

Un ritorno dunque a linee più tradizionali per le vetture dotate di scalino. Sarà interessante vedere come i team affronteranno questa parte di regolamento e che cosa potrà mai uscire fuori nelle presentazioni di febbraio.


Il regolamento 2013 vuole chiarire però un'altra questione tecnica molto discussa ultimamente: dalla prossima stagione sarà infatti bandito il cosiddetto "doppio DRS" utilizzato da Mercedes quest'anno. Attenti bene però, perchè il regolamento non vieterebbe l'utilizzo del sistema attualmente sviluppato da Lotus che sarebbe dunque legale.
Sicuramente gli ingegneri questo inverno saranno chiamati ad escogitare soluzioni al limite per rientrare nei termini di regolamento e, al contempo, ottenere la prestazione massima possibile.

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia il tuo commento qui!